Boldini, Previati e De Pisis a Palazzo dei Diamanti a Ferrara.
Conclusa a Palazzo dei Diamanti a Ferrara la mostra di Boldini, Previati e De Pisis.
Un'ampia selezione di opere di Boldini, Previati, Mentessi, Minerbi,
Melli, Funi e De Pisis, ovvero dei più importanti artisti ferraresi
dell'Ottocento e del Novecento, presentata assieme ad un nucleo di
opere di altri grandi maestri italiani come Gemito, Boccioni, Carrà e
Sironi, patrimonio delle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di
Ferrara.
Nelle intenzioni del Comune di Ferrara e di Ferrara Arte, i capolavori
in mostra diventeranno l'emblema della città: si sta infatti studiando
una loro presentazione, dopo questa "prima" ferrarese, in altre sedi
espositive italiane.
Per dar spazio a questa rassegna, la mostra su Michelangelo Antonioni,
già programmata per il prossimo autunno, è stata posticipata alla
primavera 2013.
Come già accaduto per altre importanti rassegne, la mostra Boldini, Previati e De Pisis. Due secoli di grande arte nei musei ferraresi
sarà accompagnata da un progetto didattico rivolto al mondo delle
scuole e alle famiglie, che prevede anche la pubblicazione di un libro
per bambini, realizzato da Ferrara Arte grazie al sostegno di ENI. Il
progetto, ideato al fine di avvicinare i ragazzi al patrimonio artistico
della propria città e all’arte dell’Otto e del Novecento, è
particolarmente significativo per Ferrara che in questo momento di
grande difficoltà intende dare un forte segnale, sottolineando come la
“ricostruzione” debba partire proprio dall’educazione dei più giovani.
Nessun commento:
Posta un commento